Alla scoperta della prossima grande criptovaluta: come identificare in anticipo i progetti ad alto potenziale

Alla scoperta della prossima grande criptovaluta: come identificare in anticipo i progetti ad alto potenziale

Il mercato delle criptovalute si sta evolvendo a una velocità fulminea, con migliaia di nuovi token che compaiono ogni anno. Nel primo trimestre del 2025, il numero totale di criptovalute quotate sulle principali piattaforme come CoinGecko e CoinMarketCap ha superato le 26.000. La capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute si attesta a circa 2,9 trilioni di dollari , con Bitcoin ed Ethereum ancora dominanti, con una quota di mercato rispettivamente del 49,6% e del 17,3% .

Una novità degna di nota è il token TRUMP, la moneta ufficiale associata all'ex presidente Donald Trump, che ha recentemente fatto notizia trasformando i primi investitori in milionari. Di conseguenza, sempre più investitori sono ora alla ricerca aggressiva della prossima grande opportunità: un token che potrebbe crescere di 100 volte o più.

Ma con una varietà così schiacciante, identificare progetti davvero promettenti non è un compito facile. Anche gli investitori più esperti faticano a valutare quali nuovi token abbiano un potenziale a lungo termine, dato il rapido cambiamento di tecnologie e tendenze. Questa guida analizza i punti chiave da considerare nella valutazione di un nuovo progetto crypto, condivide casi d'uso pratici, feedback di utenti reali e mette in evidenza le principali tendenze emergenti che dovrebbero caratterizzare il 2025.

Fattori chiave per valutare progetti promettenti

1. Credibilità del team

Dietro ogni token crittografico c'è un team di sviluppo, la cui credibilità può decretare il successo o il fallimento di un progetto. Un team trasparente con comprovata esperienza nel settore blockchain è un forte indicatore di fiducia. D'altro canto, molti team anonimi o inesperti hanno lanciato progetti che poi sono scomparsi o si sono rivelati delle truffe.

"Cercate team con esperienza comprovata nella fornitura di prodotti concreti. Il successo ottenuto in passato nel Web3 è un segnale positivo", afferma Emma Diaz , responsabile della ricerca presso Plisio.

Esempio pratico: Progetti come Polygon (MATIC) e Arbitrum hanno guadagnato fiducia fin da subito grazie alla visibilità e ai risultati dei loro team fondatori. Molti early adopter su Reddit e Discord attribuiscono alla trasparenza dei loro fondatori il motivo per cui hanno resistito nonostante la volatilità.

2. Whitepaper e visione tecnica

Il whitepaper è il progetto di massima. Dovrebbe delineare chiaramente il problema che il progetto intende risolvere, il suo approccio e in che modo la sua tecnologia si distingue dalla concorrenza. Prestate molta attenzione all'innovazione della soluzione e all'inclusione di specifiche tecniche dettagliate nel documento.

Secondo l'analista di Plisio David Moore , "I whitepaper che si basano pesantemente sul gergo tecnico senza fornire casi d'uso chiari spesso compensano una mancanza di sostanza. La chiarezza è fondamentale".

Feedback degli utenti: i membri della community su X (ex Twitter) condividono spesso riassunti semplificati dei white paper. Un recente sondaggio di Plisio Insights ha rilevato che il 68% degli investitori al dettaglio si affida alle interpretazioni della community più che ai documenti tecnici originali.

3. Tokenomics

La progettazione dell'economia dei token, o "tokenomics", è un altro aspetto fondamentale. Approfondisci:

  • Fornitura totale di token
  • Modello di distribuzione
  • Programma di emissione
  • Casi d'uso reali per il token

Se una percentuale elevata di token viene riservata agli sviluppatori o ai primi investitori, oppure se l'offerta è eccessivamente gonfiata, potrebbe verificarsi una volatilità dei prezzi.

Ad aprile 2025, i dati mostrano che i token con un'offerta inferiore a 100 milioni e con un'allocazione equilibrata tra i fondi della comunità e dell'ecosistema hanno avuto prestazioni migliori del 27% in media rispetto a quelli con un'offerta maggiore o mal distribuita.

"Un buon modello di tokenomics garantisce sostenibilità ed equità. Fate attenzione ai programmi di sblocco che favoriscono gli insider", avverte Rina Patel , Token Economist di Plisio.

Approfondimento dal mondo reale: un utente della community Plisio ha raccontato come ha evitato di investire in un token DeFi ormai defunto controllando la dashboard della tokenomics: il 45% dell'offerta era riservato agli investitori privati, per poi essere venduto dopo la quotazione.

informazioni sulla prossima grande criptovaluta

Tendenze in crescita da tenere d'occhio nel 2025

Soluzioni di ridimensionamento di livello 2

Le reti Layer-2 elaborano le transazioni off-chain e pubblicano solo i risultati finali sulla blockchain principale. Nel 2025, oltre il 62% delle transazioni di Ethereum viene elaborato tramite reti Layer-2 come Arbitrum, Optimism e Base. Questo cambiamento ha contribuito a ridurre le commissioni medie del gas di oltre il 70% rispetto ai livelli del 2022.

"Il livello 2 non è più opzionale: sta diventando lo standard per le dApp più serie", commenta Leo Zhang , Senior Blockchain Engineer presso Plisio.

Utilizzo pratico: una designer freelance tedesca di nome Ella ha raccontato come il passaggio alla rete Base le abbia fatto risparmiare quasi 200 $ in commissioni del gas in un mese, mentre coniava NFT e utilizzava app DeFi.

Integrazione AI + Blockchain

Progetti come l'Artificial Superintelligence Alliance (ASI) stanno sviluppando un'intelligenza artificiale generale (AGI) decentralizzata. Il segmento AI-crypto è cresciuto di oltre il 310% su base annua , con i primi 10 token legati all'IA che hanno raggiunto una capitalizzazione di mercato complessiva di 21,4 miliardi di dollari .

"I token AI-native stanno ridefinendo il concetto di utilità nel Web3", afferma Natalie Green , Crypto Futurist presso Plisio.

Esempio utente: un piccolo collettivo di sviluppatori di intelligenza artificiale in Argentina ha creato un assistente per la curatela di NFT utilizzando l'API di SingularityNET e ha attribuito alla facilità di integrazione un "fattore di svolta" per le micro startup.

Attività del mondo reale (RWA)

La tokenizzazione di asset reali come immobili, obbligazioni e titoli sta diventando un movimento importante. All'inizio del 2025, il valore totale degli RWA tokenizzati superava gli 8,7 miliardi di dollari .

"La tokenizzazione RWA è ciò che finalmente collega la DeFi al mondo finanziario più ampio", afferma Carlos Neri , responsabile della strategia di Plisio.

Caso d'uso: nei forum di Plisio, gli utenti del Sud-est asiatico hanno raccontato come i progetti immobiliari tokenizzati abbiano consentito loro di investire anche solo 100 $ in proprietà situate in Europa, cosa prima impossibile con la finanza tradizionale.

Strategie di ricerca intelligenti

Leggi le fonti primarie

Inizia consultando i siti web ufficiali del progetto, i white paper e i blog. Queste fonti primarie offrono le informazioni più accurate sulla vision e sulla roadmap tecnica di un token.

Utilizzare piattaforme dati

Piattaforme come CoinGecko e CoinMarketCap aiutano ad analizzare la capitalizzazione di mercato, il volume giornaliero, il numero di detentori e la distribuzione. Ad aprile 2025:

  • Volume medio giornaliero di scambi su tutti i token: 134 miliardi di dollari
  • Oltre 6.000 criptovalute hanno più di 10.000 possessori

Guarda le tendenze della comunità e dei media

"Le comunità più forti sono spesso il primo segnale di una trazione duratura", osserva Julia Chen , analista della community presso Plisio.

Consiglio di un vero utente: uno dei primi investitori di Render Network ha raccontato che l'adesione al suo server Discord nel 2023 gli ha consentito di accedere direttamente agli aggiornamenti degli sviluppatori prima che le inserzioni arrivassero sui media, aiutandolo a entrare sul mercato prima del clamore generale.

Considerazioni finali

Come abbiamo approfondito, individuare progetti crypto promettenti implica la valutazione di un mix di fattori fondamentali, dalla credibilità del team alla tokenomics, e il mantenimento degli aggiornamenti sulle tendenze del settore. Con strumenti intelligenti, insight reali e una visione a lungo termine, è possibile scoprire opportunità con un reale potenziale di crescita.

Rimani concentrato, sii paziente e non lasciarti influenzare dalle aspettative a breve termine: è così che inizia un investimento intelligente in criptovalute.

"Il prossimo token di svolta è già là fuori: il tuo compito è trovarlo prima della massa", conclude Emma Diaz di Plisio.

Ti ricordiamo che Plisio ti offre anche:

Crea fatture crittografiche in 2 clic and Accetta donazioni in criptovalute

18 integrazioni

10 librerie per i linguaggi di programmazione più diffusi

19 criptovalute e 12 blockchain

Qualsiasi domanda?

Partecipa a forum come r/CryptoCurrency di Reddit, alle chat della community di Plisio, ai server Discord e segui analisti di fiducia su Twitter/X.

Fondamentale. Una community forte e attiva spesso indica un interesse genuino e uno sviluppo costante. I progetti con utenti attivi e attivi su Discord e Twitter hanno solitamente una maggiore longevità.

Fate attenzione ai progetti con team anonimi, marketing eccessivamente aggressivo, documentazione scadente o token concentrati. Verificate sempre gli audit e il feedback della community.

CoinGecko e CoinMarketCap sono standard di settore. Aiutano a monitorare la capitalizzazione di mercato, il volume, il numero di detentori e altro ancora, essenziali per confrontare i token in modo obiettivo.

Sì. Un whitepaper ben strutturato fornisce informazioni approfondite sulla mission, i casi d`uso e il framework tecnico del progetto. Tuttavia, è sempre opportuno fare riferimento alle opinioni della community e agli aggiornamenti dal mondo reale.

Controllate il sito web del progetto, i profili LinkedIn, i repository GitHub e verificate se qualche membro del team ha lavorato a iniziative Web3 note. Trasparenza e aggiornamenti regolari sono fattori chiave.

Gli esperti consigliano di iniziare con piccole somme – in genere dall`1 al 5% del portafoglio – soprattutto per i token ad alto rischio in fase iniziale. La diversificazione è fondamentale.

Con "next big crypto" si intende un token o un progetto con un potenziale di crescita e adozione significativo, spesso prima di essere ampiamente riconosciuto. Cercate una trazione iniziale nelle reti Layer-2, nell`integrazione con l`intelligenza artificiale e nella tokenizzazione RWA, e verificate i fondamentali come il team, la tokenomica e il coinvolgimento della community.

Ready to Get Started?

Create an account and start accepting payments – no contracts or KYC required. Or, contact us to design a custom package for your business.

Make first step

Always know what you pay

Integrated per-transaction pricing with no hidden fees

Start your integration

Set up Plisio swiftly in just 10 minutes.